Stefan Grobe
euronews
Sì Fred, siamo qui, nel cuore della zona euro, nella Banca centrale europea a Francoforte. Mi trovo insieme al presidente della Bce, Jean-Claude Trichet.
Stefan Grobe
euronews
Sì Fred, siamo qui, nel cuore della zona euro, nella Banca centrale europea a Francoforte. Mi trovo insieme al presidente della Bce, Jean-Claude Trichet.
Grazie per essere con noi oggi e per permetterci di fare questa visita guidata.
Ci troviamo nel suo ufficio, è qui che le grandi decisioni di politica monetaria vengono prese?
Jean-Claude Trichet, presidente della Bce:
No, questo è il luogo dove insieme ai colleghi del consiglio monetario riflettiamo e ci prepariamo per un secondo incontro, che si tiene in un’altra sala, e dove si prendono le decisioni collegiali, a livello di esecutivo e di governi con i colleghi delle banche centrali nazionali della zona euro.
euronews:
Quando vi siete resi conto per la prima volta dell’importanza della crisi in Grecia?
Jean-Claude Trichet:
Da qualche anno, come lei saprà, abbiamo dei problemi a avere dati esatti. Non è più tollerabile e non deve essere tollerato una seconda volta. Mi aspetto che i governi decidano, perché ritengo che sia doveroso che ci sia un’entità europea, diciamo Eurostat, che raccolga i dati rispettando le regole stabilite a livello internazionale e che sia in grado di andare sul terreno e ottenere tutte le informazioni.
euronews:
È rimasto deluso dalla Grecia, in un certo senso la Grecia trascina tutta la zona euro nella tempesta?
Jean-Claude Trichet:
La Bce continua a ripetere che il rispetto del patto di stabilità resta fondamentale, che è la chiave del futuro dell’Unione monetaria. Abbiamo creato l’unione monetaria europea e siamo responsabili dell’unione monetaria. La “e” di EMU, Unione monetaria europea è anche la “e” dell’Unione economica, del Patto di stabilità e di crescita.
Patto, che messo in discussione da molti stati, è sempre stato difeso dal sottoscritto.
Da quando sono stato nominato presidente della Bce l’ho difeso perché trovo che sia fondamentale.
euronews:
Grazie signor presidente.
Per il momento da Francoforte è tutto. Ci ritroviamo fra qualche istante da un altro centro nevralgico della Bce .